Campo visivo computerizzato

Finalità dell’esame

Il campo visivo indica la porzione di spazio che gli occhi dell’essere umano percepiscono quando guardano un punto fisso. In assenza di anomalie e disturbi visivi, il nostro campo visivo è in grado di estendersi oltre i 90° temporalmente, 60° nasalmente e superiormente, 70° inferiormente.

Si tratta di un esame fondamentale per il medico oculista nella diagnosi e nel monitoraggio dell’evoluzione di certe patologie a carico della retina e del nervo ottico. Infatti, il restringimento del campo visivo può essere provocato da problematiche all’occhio o, a livello sistemico, da ictus, aneurismi cerebrali, ischemie o tumori. In aggiunta, in alcuni casi è un test indispensabile per il rinnovo della patente di guida, per i membri delle forze armate e chi opera in determinati settori.

Quando è consigliato

Solitamente, l’oculista suggerisce di sottoporsi all’esame del campo visivo quando viene accertato un valore anomalo della pressione intraoculare. Ad esempio, le persone affette da glaucoma dovrebbero eseguirlo ogni 6 mesi oppure una volta all’anno, seguendo le indicazioni dello specialista, per controllare lo stato della patologia. Allo stesso tempo, occorre effettuarlo in presenza di alcune alterazioni della retina per testare la sensibilità degli occhi alla luce.

Nel nostro centro di Parma, disponiamo di uno dei più avanzati apparecchi per il campo visivo computerizzato, in cui sono state implementate tecnologie all’avanguardia per garantire la massima efficienza e precisione.

Leggi il nostro articolo su Parma Magazine!

Esame del campo visivo computerizzato, quando farlo”
febbraio 2018

Attenzione: presso il nostro centro Ottico ed Optometrico non si svolge attività Medico-Oculistica.

Allodi Ottica & Acustica

di Opto Team srl

Via Emilio Lepido 22/E
43123 PARMA

P.IVA 02195020348

Copyright © 2021 - 2023. All rights reserved.

Web Agency: Groweb srl