Proteggi il tuo udito anche al lavoro

I modelli

Per difenderti dall’inquinamento acustico anche sul lavoro è necessario indossare degli strumenti idonei e personalizzati. Nel nostro centro di Parma forniamo cinque modelli differenti, tutti pensati per soddisfare le esigenze dei nostri clienti.

C1: otoprotettore rigido con filtro regolabile adatto a chi lavora in ambienti con livelli di rumore altamente variabili.

C2: strumento rigido senza filtri, ideale per tutte le persone che sono sottoposte costantemente a rumori permanenti.

C3: dispositivo morbido con filtri intercambiabili e un canale di ventilazione che lascia passare l’aria, riducendo al minimo la sensazione di occlusione.

C4: protezione morbida senza filtri che dona un notevole comfort e una maggior stabilità all’interno del condotto uditivo.

C5: otoprotettore rigido con inserto rintracciabile appositamente studiato per il settore alimentare. È dotato di un componente metallico per favorire la rintracciabilità in caso di smarrimento

Le normative

La perdita dell’udito causata dal rumore rappresenta una delle più diffuse malattie professionali. L’uso di coperture acustiche su misura è il metodo migliore quando siamo in presenza di suoni forti. La protezione sul luogo di lavoro è diventata da qualche anno un obbligo di legge quando si supera una certa soglia di decibel.

La Nuova Normativa Europea stabilisce i requisiti per la progettazione e la fabbricazione dei dispositivi di schermatura individuale allo scopo di garantire una maggiore protezione della salute e della sicurezza degli utilizzatori. Inoltre, il rumore nocivo è passato dalla “Categoria II” alla “Categoria III” comprendente i rischi che possono causare conseguenze molto gravi alla salute, come danni irreversibili o addirittura morte.