Miopia
Miopia
Secondo recenti studi nel 2050 i miopi nel mondo saranno 5 miliardi, quindi circa metà della popolazione mondiale. I cambiamenti nello stile di vita degli ultimi anni, ha portato bambini e ragazzi a passare meno tempo all’aria aperta e più tempo esposti a dispositivi digitali. Questo influisce tra altri fattori nello sviluppo della miopia. Niente è più importante della salute dei nostri ragazzi. Una buona vista è fondamentale per una buona crescita. Alcuni comportamenti come strizzare gli occhi per vedere bene da lontano o difficoltà nel concentrarsi a scuola, potrebbero essere dovuti alla miopia.
Se non trattata, la miopia può portare nel tempo a problematiche visive molto serie.
Per rallentare lo sviluppo della miopia sono disponibili diverse tecnologie sia lenti per occhiali che lenti a contatto.

LENTI PER OCCHIALI MIYOSMART tecnologia D.I.M.S.
La normali lenti oftalmiche permettono di vedere in modo nitido ma non contengono il peggioramento visivo. Le lenti miyosmart hanno un defocus periferico ovvero i raggi attraverso la lente raggiungono sia la parte centrale sia quella periferica della retina grazie alla tecnologia D.I.M.S.
Gli studi dimostrano che MiyoSmart può rallentare la miopia fino ad un 60% garantendo una visione nitida e confortevole e preservando la salute degli occhi dei più piccoli. Sono lenti con filtro UV costruito con un materiale a maggiore resistenza agli urti.
Lenti a contatto lavorano sia sulla progressione miopica che sulla lunghezza assiale.
Rallentano la progressione miopica fino al 60% e quella della crescita della lunghezza del bulbo fino circa al 52%. Le lenti a contatto sono Ideali per lo sport o il tempo libero dei più piccoli. Garantiscono un’ottima visione binoculare e hanno un buon effetto estetico evitando, l’effetto di rimpicciolimento dell’occhio che si percepisce indossando l’occhiale. In alcuni ragazzi che non si sentono a loro agio con l’occhiale, aumentano anche l’autostima.
Alcuni esempi di lenti a contatto per la progressione miopica:
MYLO è una lente a contatto realizzata su misura. Il materiale è Silicone Hydrogel e sono a ricambio mensile. La loro tecnologia è appositamente progettata per il controllo della progressione miopica. Grazie al materiale in cui è costruita e alla personalizzazione, risultano confortevoli per tutto il giorno e offrono un’ottima performance visiva.

Menicon Bloom
Menicon Bloom™ è un sistema completo che include due differenti opzioni di lenti a contatto approvate CE specificamente per il controllo della progressione miopica nei bambini. Un sistema di lenti a contatto morbide giornaliere e un sistema di lenti a contatto notturne da ortocheratologia, oltre che una linea di prodotti per la manutenzione delle lenti a contatto studiata appositamente. Un software specifico permette ai nostri contattologi di applicare le lenti e verificarne la gestione da parte del portatore. Questo permette un approccio sicuro ed efficace della miopia.
Menicon Bloom™ può̀ essere prescritto esclusivamente da un professionista della visione certificato per il controllo e la correzione della miopia.

Ortocheratologia
L’ortocheratologia è una tecnica, non chirurgica e non invasiva, riduce in modo reversibile la miopia e ne può rallentare la progressione.
Tutte queste tecnologie da sole non bastano, anche lo stile di vita fa la sua parte. Alcuni consigli sono: Trascorrere più tempo all’aria aperta, Effettuare regolari controlli della vista, Rilassare gli occhi. L’affaticamento visivo può essere ridotto ricordando di fare delle pause quando si usano dispositivi elettronici o nelle attività da vicino. Regola del 20-fare una pausa ogni 20 minuti, guardando a distanza circa 20 metri per almeno 20 secondi
I nostri optometristi sono stati selezionati per un importante ricerca scientifica sulla miopia.

Attenzione: presso il nostro centro Ottico ed Optometrico non si svolge attività Medico-Oculistica.