Lenti a contatto cosmetiche e protesiche
Lenti a contatto cosmetiche
Chi non ha desiderato almeno una volta di cambiare colore degli occhi? Le lenti a contatto cosmetiche sono lenti colorate, permettono di modificare il colore dell’iride e possono essere realizzate anche su misura e graduate per miopia/ipermetropia/astigmatismo/presbiopia. Le lenti cosmetiche sono ideali anche per gli appassionati di cosplay o per serate in maschera come halloween.
Dato che sono disponibili in tantissimi formati e colori, permettono di lasciare sfogo alla nostra fantasia. Anche per questo tipo di lenti a contatto però, è importante farsi seguire da un contattologo per l’applicazione e, acquistare prodotti di origine certificata per evitare reazioni avverse.

Lenti a contatto protesiche
Alcune condizioni congenite, patologie o traumi possono modificare permanentemente l’aspetto dei nostri occhi. La soluzione funzionale ed estetica si ottiene applicando contatto prostetiche. Sono lenti realizzate su misura in base alla conformazione individuale per ridonare un aspetto naturale dell’occhio. Alcune condizioni dell’iride come il coloboma o cicatrici corneali, possono metterci a disagio nel nostro quotidiano. Il punto di partenza nella costruzione delle lenti è una fotografia ad alta risoluzione dell’occhio in formato digitale. Le lenti verranno realizzate a mano ricreando in modo preciso, l’iride e la pupilla nel colore dell’occhio della persona.
Alcune condizioni per cui si possono realizzare queste lenti sono: Aniridia, Albinismo, Diplopia, Coloboma, Leucoma corneale.
Il medico oculista, verifica che non ci siano condizioni che rendono sconsigliato l’utilizzo di queste lenti. Il contattologo provvederà al rilevamento di tutti i parametri necessari per la realizzazione della lente e vi affiancherà nell’apprendimento della gestione e della corretta manutenzione delle lenti. Per le patologie certificate, queste lenti possono essere realizzate in convenzione con il sistema sanitario nazionale.

Attenzione: presso il nostro centro Ottico ed Optometrico non si svolge attività Medico-Oculistica.