Lenti correttive per occhiali

Come sceglierle

La scelta delle lenti da vista dipende da numerosi fattori, tra cui, in particolare, il difetto visivo, lo stile di vita e le specifiche esigenze personali del soggetto. Spesso si pensa che con un unico paio di occhiali si possano soddisfare i differenti bisogni di ciascuno. Per certi versi è così oggi, poiché l’implementazione di tecnologie innovative e la ricerca scientifica hanno contribuito a creare prodotti versatili.

Infatti, è possibile realizzare lenti correttive elaborate che integrano varie funzionalità. Tuttavia, la concomitanza di determinati disturbi visivi e le necessità individuali rendono impossibile a volte l’elaborazione di strumenti adatti in qualsiasi contesto. Per questo, in alcune situazioni occorre acquistare paia di occhiali differenti. Contattaci per maggiori informazioni: ti accompagneremo nella scelta della soluzione perfetta.

Trattamenti per lenti da vista

Per godere di un ottimo comfort visivo, vedere le immagini nitide e avere un prodotto duraturo, consigliamo ai nostri clienti di scegliere lenti correttive che siano state sottoposte a determinati trattamenti specifici a seconda del contesto di utilizzo. Uno dei più diffusi ed essenziali è il trattamento antiriflesso, che riduce la possibilità che la lente si graffi, la rende idrofobica e antistatica ed evita la formazione di riflessi.

In aggiunta, le lenti che forniamo possono essere personalizzate con l’apposito trattamento anti luce blu per proteggere gli occhi dalle radiazioni emesse dagli schermi dei dispositivi digitali. Oltre a quest’ultimo, proponiamo trattamenti fotocromatici, anti-infrarossi, specchianti e antiappannanti.

Lenti progressive

Chi ha difficoltà a mettere a fuoco persone e oggetti sia da lontano sia da vicino, di solito utilizza due paia di occhiali differenti. In questi casi, però, le lenti progressive risultano la soluzione ideale per chi soffre contemporaneamente di miopia, presbiopia, astigmatismo o ipermetropia. Grazie alla divisione delle lenti in zone ottiche con focalità differenti, è possibile avere una visione nitida a tutte le distanze.

Con un cambiamento di messa a fuoco graduale, chi le indossa può scegliere quale delle tre parti della lente utilizzare per vedere bene l’oggetto interessato. L’area superiore è per una vista ottimale da lontano, quella inferiore per quella da vicino, infine, quella centrale per una distanza intermedia.

Lenti office

Sempre più lavori vengono svolti davanti a un computer o a dispositivi luminosi che affaticano gli occhi e possono provocare forti dolori alla testa. Le lenti office sono studiate appositamente per essere indossate quando si lavora a contatto con pc e smartphone per un tempo prolungato. La loro peculiarità è che offrono un ampio campo visivo, garantendo così una visione ottimale sia a media sia a breve distanza.

Per fornire supporto alle varie esigenze professionali, sono stati progettati diversi tipi di lenti office. In questo modo, è possibile assicurare una visione nitida e rilassata da uno a quattro metri, consentendo così di mettere a fuoco comodamente monitor posti a diverse distanze.

Lenti supporto accomodativo

L’accomodazione è la capacità del cristallino di variare il proprio potere refrattivo in base alla distanza a cui si trova l’oggetto osservato, consentendo sempre una visione nitida e ottimale. Quando però insorge l’affaticamento oculare, questa capacità viene meno e risulta necessario dotarsi di lenti specifiche per migliorare le performance.

In questo caso è necessario utilizzare delle lenti a supporto accomodativo perché la loro zona inferiore leggermente potenziata limita la stanchezza. Nel nostro centro forniamo diversi modelli, pensati e progettati per assecondare le abitudini e le esigenze di ognuno.

Lenti antiriflesso e per la guida

Le lenti antiriflesso sono progettate per abbattere la quantità di luce blu che colpisce l’occhio prodotta dai devices utilizzati. In questo modo, viene resa più piacevole l’esperienza visiva e aumenta sia la performance sia la protezione dai raggi nocivi. Queste lenti offrono un migliore contrasto e una visione più confortevole, riducendo così l’affaticamento.

Guidare è un’attività molto stressante per gli occhi soprattutto durante le ore notturne. Per diminuire il senso di stanchezza, occorre utilizzare apposite lenti, progettate per avere sempre una visione nitida e aumentare la percezione del colore. Trattasi di supporti ottimizzati per incrementare la sicurezza durante l’intera esperienza di guida.

Attenzione: presso il nostro centro Ottico ed Optometrico non si svolge attività Medico-Oculistica.