Daltonismo
Discromatopsia
Tipologie di daltonismo
Le persone daltoniche sono incapaci di distinguere uno o più colori a causa di un’anomalia nella loro percezione. Non si tratta di un disturbo visivo come la miopia, l’ipermetropia o l’astigmatismo; il daltonismo è nella maggior parte dei casi una condizione ereditaria, determinata da una mutazione genetica. Questa colpisce i recettori della luce e dei colori che, essendo ipofunzionali, ne modificano la visione.
Esistono svariate tipologie di daltonismo, tra le più comuni rientrano la protanopia, la deuteranopia e la tritanopia. Nel primo caso non si percepisce correttamente il rosso e risulta difficile distinguerlo dal verde. Invece, la deuteranopia provoca un’alterazione nella visione del verde. Infine, chi è affetto da tritanopia non distingue il blu, il violetto e il giallo.

Lenti e occhiali per daltonici
Nel nostro centro ottico specializzato di Parma, ci impegniamo da sempre a fornire una risposta concreta a ogni nostro cliente. Per questo effettuiamo una serie di test specifici volti ad appurare che la persona percepisca determinati colori in modo corretto o anomalo.
Non ci limitiamo a determinare la tipologia di daltonismo, ma siamo anche in grado di accompagnare il cliente nella selezione delle lenti a contatto o dei filtri per occhiali più adatti affinché sia finalmente possibile vedere le sfumature che prima non si distinguevano.

Attenzione: presso il nostro centro Ottico ed Optometrico non si svolge attività Medico-Oculistica.