Dislessia e visione
Esame visuopercettivo
Test specifici
Nel nostro centro specializzato di Parma eseguiamo esami visuopercettivi, consigliati ai bambini dalla seconda elementare in poi, che prevedono il controllo delle loro abilità visive e percettive. L’esito è da presentare al medico pediatra che consiglierà, se necessario, un’eventuale visita presso un oculista, un logopedista o un neuropsichiatra infantile.
Questo esame è composto da tre test e viene svolto in due sedute distinte per non affaticare eccessivamente il bambino. Effettuiamo un test optometrico e uno ortottico per verificare la presenza di possibili disturbi visivi, controllare l’efficienza visiva e analizzare il funzionamento dei muscoli oculari. Successivamente passiamo al test percettivo per capire se vi siano alterazioni visuopercettive, riscontrate da una parte della popolazione dislessica.

Training TRIGRAM
Una volta assodato un eventuale problema visuopercettivo, consigliamo di seguire un programma innovativo studiato appositamente per migliorare la visione periferica e incrementare la performance lessicale nei bambini dislessici visivi. Si tratta di un allenamento della visione basato sull’utilizzo di uno strumento, TETRA, che consente di svolgere il visual training TRIGRAM.
I programmi standard prevedono cicli di 10 sedute da eseguire a intervalli di 7/15 giorni. Durante queste sessioni il bambino allena sia la visione periferica che il riconoscimento delle lettere in situazione di affollamento. Così diminuisce il mascheramento laterale e migliorano l’accuratezza e la velocità di lettura.
Suggeriamo il training TRIGRAM solo su indicazione e in accordo con il professionista di riferimento, entro una cornice multidisciplinare e nel rispetto delle reciproche competenze.

Attenzione: presso il nostro centro Ottico ed Optometrico non si svolge attività Medico-Oculistica.