Apparecchi acustici
Una soluzione a portata di orecchio
I modelli
Gli apparecchi acustici non sono tutti uguali, cambiano per forma e dimensione e soprattutto in base alla loro funzionalità. Nel nostro centro ne forniamo principalmente di tre tipologie. Gli endoauricolari (ITE) hanno il ricevitore posizionato interamente nel condotto uditivo, risultando così invisibili dall’esterno. Sono pensati per chi è sempre attento alla propria estetica e al proprio stile.
I ricevitori nel canale (RIC) sono estremamente efficienti e versatili, si adattano a qualsiasi condotto e alla maggior parte delle malformazioni. Infine, i retroauricolari (BTE) sono i più funzionali e potenti, progettati per coprire perdite uditive di entità severa e profonda.

I benefici
Gli apparecchi acustici possono cambiare la vita a molte persone perché aiutano a migliorare la qualità della vita sociale, anche grazie ad un incremento della comunicazione e all’abbattimento del senso di frustrazione e disagio.
Tra i vantaggi riscontriamo da subito un aumento dell’indipendenza e della sicurezza della persona, la quale riesce a individuare suoni acuti prima ritenuti impercettibili. Ricordiamo che per riacquistare al meglio l’udito occorre sottoporsi ciclicamente a delle sedute di riabilitazione, con l’obiettivo di imparare l’utilizzo dei vari strumenti e le strategie necessarie per avere sempre risultati ottimali.
