Allenamento visivo

Occhi in palestra

L’allenamento visivo è una vera e propria ginnastica oculare che ha l’obiettivo di migliorare le abilità visive della persona (es. messa a fuoco e convergenza degli occhi). Se queste risultassero compromesse, potrebbero causare mal di testa, affaticamento al computer, occhi rossi, difficoltà di concentrazione, stanchezza nello studio, miopia e visione fluttuante. A loro volta questi fastidi, se trascurati, possono indurre a posture sbagliate che potrebbero creare dolori in altre parti del corpo.

Di conseguenza una volta effettuata una serie di appositi test, consigliamo l’allenamento visivo a chi riporta le anomalie elencate sopra. Sarà così più semplice svolgere tutte le attività che richiedono capacità di memoria, messa a fuoco e di convergenza rapida e precisa.

La versatilità dell’allenamento visivo

Due terzi di tutte le informazioni che il cervello riceve sono di natura visiva. Quindi, possedere abilità visive efficienti è fondamentale per l’apprendimento scolastico, il lavoro e le attività ricreative. Chi ha disturbi visivi come la miopia o difficoltà ad eseguire alcune azioni, come leggere e scrivere, può trarre innumerevoli benefici dall’allenamento visivo.

Questo percorso contribuisce a rafforzare la visione e di conseguenza l’apprendimento. Inoltre, può rallentare la progressione miopica se si interviene precocemente. L’ideale è integrare la ginnastica oculare con l’utilizzo di occhiali per la lettura, il computer, lenti a contatto morbide o notturne per ortocheratologia a seconda dei casi.

Attenzione: presso il nostro centro Ottico ed Optometrico non si svolge attività Medico-Oculistica.