Centro ottico

Competenza e serietà

Il nostro centro di Parma, specializzato in ottica e acustica, si avvale di un team di professionisti qualificati che con impegno e dedizione si prendono cura del benessere di ogni singolo cliente. Il know-how acquisito dal nostro personale e gli strumenti utilizzati ci permettono di fornire ai clienti un servizio completo e personalizzato.

La nostra filosofia non consiste nella semplice “correzione del difetto visivo” ma, nella gestione delle caratteristiche individuali, coinvolgendo proattivamente la Persona nella scelta della soluzione più adatta alle sue esigenze. Siamo convinti che la strategia migliore consista nell’adozione di un approccio su misura.

Il nostro metodo

Sono fondamentali altri elementi per poter godere di un’efficienza visiva ottimale; tra questi rientrano per esempio la convergenza, la visione stereoscopica e la visione periferica.

Il programma prevede due fasi di valutazione, per raccogliere attraverso un software specifico le percentuali di efficienza delle abilità visive.

La prima fase è un’indagine accurata dei fastidi percepiti dal soggetto e consiste in un questionario con cui l’optometrista raccoglie i dati.  La seconda fase consiste in 14 test optometrici specifici, volti ad indagare approfonditamente le possibili cause dei fastidi riferiti dalla persona.

Le prove optometriche del Programma sono state in parte brevettate per ottenere il maggior numero di dati in un contenuto numero di test. Il GIVE®Program, individua e calcola il livello di efficacia e inefficacia delle 4 abilità visive e genera un Report completo e facilmente comprensibile.

Questo ci permette di consigliare e fornire i prodotti di cui ognuno ha bisogno per raggiungere elevate performance visive. Abbiamo le indicazioni su quali geometrie di lenti oftalmiche proporre, il calcolo del più opportuno canale di progressione. Ma anche sull’eventuale uso di lenti a contatto, integratori alimentari e lacrimali più idonei. Soprattutto ci indica se sia il caso di consigliare approfondimenti posturali e/o oftalmologici.

Quando necessario, affianchiamo i clienti nei percorsi di allenamento delle aree carenti nelle 4 abilità visive, per preservarle, migliorarle e consolidarle. Non si tratta quindi di un semplice controllo della vista, ma di una sequenza, studiata e affinata negli anni, di test specifici per analizzare tutti gli aspetti della nostra visione.

Per noi è fondamentale collaborare con i professionisti coinvolti nel benessere globale della Persona (oculisti, ortottisti, osteopati, posturologi, psicologi, gnatologi, fisioterapisti…) riconoscendo a ognuno le proprie competenze professionali.

Stumenti avanzati

All’interno del nostro centro impieghiamo una serie di apparecchiature tecnologiche di ultima generazione, sviluppate da aziende leader nel settore. Attraverso questi macchinari, dotati di sistemi estremamente precisi e sofisticati, riusciamo a studiare le caratteristiche degli occhi e della vista della persona.

Visionix VX 130+ è uno che con un’unica procedura racconglie i seguenti dati:

pachimetria corneale, l’angolo irido corneale, tonometria a soffio, topografia e mappe corneali, centratura e interazione delle lenti a contatto. Permette inoltre una refrazione completa con misurazione oggettiva sia diurna che notturna. Valuta 1300 punti di analisi nelle condizioni mesopica e fotopica. Misura anche le aberrazioni di basso e alto ordine, l’acuità e qualità della visione anche su una pupilla di soli 1,2 mm di diametro e la curva MTF Aberrazioni tramite sensore di Shack-Hartmann. Il programma genera un report che riunisce tutti i dati raccolti, ci permette un monitoraggio accurato nel tempo e una comunicazione tempestiva e precisa con il medico oculista in caso di anomalie riscontrate dalla macchina.

Strumentazione 3d – il nostro controllo visivo si trasforma in un’esperienza unica, come uno spettacolo al cinema. Utilizziamo una tecnologia 3D per eseguire i test di refrazione in modo naturale, rilassato e non invasivo, adatto per soggetti di tutte le età. Questo ci permette di valutare anche i soggetti che di norma hanno paura o si agitano durante i controlli e i soggetti più giovani, perché l’esperienza diventa divertente e coinvolgente. Lo strumento consente una valutazione precisa prima monoculare, poi binoculare con test di stereoscopici, inoltre siamo in grado di rilevare la dominanza e la sensibilità al contrasto.

Forottero digitale: è uno strumento rivoluzionario che ci permette di eseguire la refrazione con una precisione fino al centesimo di diottria.  La prescrizione viene personalizzata con una risoluzione 25 volte superiore allo standard. Si tiene in considerazione la sensibilità diottrica individuale del cliente. Ogni persona ha una distanza tra apice corneale e lente diversa tra i due occhi, la refrazione tradizionale non permette di misurarla. Il nostro strumento è dotato di due telecamere che rilevano questo dato consentendo una massima personalizzazione.

L’esecuzione dei test essendo digitalizzata, è più fluida, senza interruzioni per cambio lenti, per offrire al cliente un’esperienza confortevole.

Precisione e personalizzazione

Altri dispositivi come ZEISS i.Terminal 2, ci consentono di progettare le lenti correttive ideali per la specifica esigenza del cliente. Queste possono essere create su misura rilevando parametri fisiologici, posturali e comportamentali.  Un’errata centratura della lente può portare fino al 40% di perdita di performance visive. Per noi è fondamentale offrire una consulenza di valore e personalizzata, grazie a strumenti di avanguardia, garantendo una visione confortevole e rilassata.

ZEISS i.Terminal 2 in pochi secondi, rileva e calcola i parametri individuali del cliente con una precisione al decimo di millimetro. Ha un’elevata affidabilità grazie al controllo della convergenza basato sulla tecnologia laser ZEISS brevettata. Possiamo utilizzarlo anche con bambini e clienti su sedia a rotelle grazie all’intervallo di altezza compreso tra 120 e 208 cm

Attenzione: presso il nostro centro Ottico ed Optometrico non si svolge attività Medico-Oculistica.